🌐

„Le Maestre“ e „Franca Viola e la potenza di dire NO!“ Due eventi nel Museo delle Donne, Merano

“Le Maestre” piccole storie scolastiche d’altri tempi: I primi anni di scuola, per tutti, hanno rappresentato l’inizio dell’impegno. Come dimenticare il peso delle costrizioni? Seduti al posto per obbedienza nei nostri banchi di legno, ci sentivamo i forzati ai remi delle galee, condannati ad affrontare la burrasca delle nostre insicurezze. Le maestre erano strane creature un po’misteriose

Rosanna Cavallini : Diplomata al Magistero Artistico di Venezia. Dal 1991collabora con il Museo Degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Riceve il titolo di Conservatrice Onoraria del Museo. Nel 2008 a Olle di Borgo Valsugana inaugura Casa Andriollo, spazio dedicato ai “Saperi femminili”.

Presentazione del libro di Rosanna Cavallini
08.04.2025 18h

“Franca Viola e la potenza di dire NO!”La storia di donne nella storia.
Le vicende che coinvolgono Franca Viola sono quelle che la vedono vittima di rapimento e violenza. Davanti alla proposta di un matrimonio riparatore non solo si rifiuta, ma denuncia il suo aggressore e tutti i suoi complici. La sua testimonianza porterà a cambiare il Codice Penale.

Francesca Ferragina: è co-curatrice della mostra “le donne ci sono!”, educatrice, autrice e narratrice del podcast “Storie di donne nella storia”.

Conferenza con Francesca Ferragina
11.04.2025 19h

Museo delle Donne Merano
Via Mainardo 2
39012 MERANO