Programm:Dopo la visione di un filmato introduttivo che spiega l’origine delle montagne e delle geodi di Tiso passeremo a studiare al microscopio i minerali e i cristalli delle Alpi. Capiremo così il motivo per cui le geodi di Tiso sono da considerarsi uniche al mondo e persino più rare dei diamanti. Seguirà una visita guidata al museo mineralogico, dopodiché un collezionatore ci accompagnerà nel luogo dove furono rinvenute le famose geodi di Tiso, dandoci l’opportunità di improvvisarci cercatori di minerali. Si raccomanda di calzare scarpe robuste.
Categorie: scuola elementare, scuola media, scuola superioreLingua: italiano, tedesco
Durata: escursione con visita del museo 2,5 – 3 oresolo museo con visita guidata 1 ora
Gruppo: max. 50, i gruppi vengono suddivisi
Prezzo: Escursione e visita del museo: 8 Euro per persona, gratis per gli insegnantisolo visita del museo 2 Euro
Orari: martedì-venerdì, 9:00 – 12:00 e 14:00 – 16:00, sabato e domenica 14:00 – 17:00Lunedì chiusoPer le classi scolastiche la visita è possibile anche al di fuori degli orari di apertura, previo accordo.
Iscrizioni:info@mineralienmuseum-teis.it, 0472/844522Arrivo: Raggiungibile con l’autobus n. 339 da Chiusa e Bressanone.Fermata dell’autobus all’ingresso del paese, a 3 minuti a piedi dal museo.Gli autobus privati possono arrivare fino all’ingresso del museo (parcheggiando poi all’ingresso del paese).
Info: area barbecue nelle vicinanze
Foto: ©Mineralienmuseum_Teis