🌐

Visita guidata alla mostra “Ribellione! L’Abbazia di Novacella e la rivolta dei contadini 1525” (12 maggio-31 ottobre 2025)

Programma:

L’Abbazia di Novacella fu uno dei luoghi principali della rivolta del 1525, in cui migliaia di contadini e cittadini tirolesi protestarono contro gli alti tributi imposti dai signori fondiari ecclesiastici e altri disagi. A metà maggio del 1525, il monastero fu saccheggiato dai ribelli. Michael Gaismair, il più celebre protagonista della rivolta tirolese, fu eletto comandante dei contadini proprio a Novacella, dove presentò le sue radicali richieste per il miglioramento delle condizioni sociali, economiche e religiose. La mostra racconta i drammatici eventi a Novacella in una più ampia prospettiva storica e fornisce inoltre una panoramica delle sfide che le aziende agricole dell’Abbazia di Novacella devono affrontare ai giorni nostri.

Sono previste visite guidate pensate appositamente per le scuole, diversificate in base all’età.

Categorie: scuola media, scuola superiore

Lingua: italiano, tedesco

Durata: 60-90 min

Gruppo: massimo 25 alunni/e

Prezzo: 8 euro ad alunno/a, accompagnatrici e accompagnatori gratis

Orari:
12 maggio-31 ottobre 2025 (su prenotazione)

Arrivo:
Con il Citybus, linea 320.2 o 320.4 fino alla fermata “Abbazia di Novacella”.
Con l’autobus 320.1 fino alla fermata “Vahrn, Löwenviertel”, da qui 15 minuti a piedi.
Con l’autobus 401 in direzione Brunico, fermata “Novacella, Hotel Pacher”, da qui circa 5 minuti a piedi
Raggiungibile a piedi da Bressanone in 40 minuti

Contact Info
+39 0472 694951
booking@kloster-neustift.it
http://www.kloster-neustift.it

Foto: imago / Granger Historical Picture / Sarin Images

Contact Info