Programma:Scoprire le origini degli stili architettonici e i motivi per cui sono cambiati; intraprendere una ricerca di somiglianze e differenze e imparare a riconoscere e interpretare i simboli. Al monastero di Marienberg vi accompagneremo in un viaggio attraverso le epoche e le loro storie
Categoria: 4ª/5ª classe della scuola primaria e secondaria di primo gradoLingua: italiano
Durata: 1 h
Gruppo: max. 25 – divisione possibile a partire da 26 persone
Prezzo: 3,00 Euro a persona, insegnanti gratisPeriodi possibili:1. lunedì, dal 16 al ven, 19 dicembre 2025 2. lunedì, dal 2 febbraio al ven, 6 febbraio 2026 3. lunedì, dal 9 febbraio al merc, 11 febbraio 2026
Iscrizioni:info@marienberg.it o 0473 843989
Come arrivare:Ferrovia della Val Venosta fino a Malles/Mals, collegamento dalla stazione di Malles/Mals con l’autobus n. 277 direttamente per Marienberg (direzione Slingia/Schlinig/Prämajur).Ferrovia della Val Venosta fino a Malles/Mals, collegamento Citybus fino a Burgeis Sennerei (autobus n. 274) – poi tramite il sentiero escursionistico “Benediktsteig” (dopo la chiesa parrocchiale, 100 m lungo la strada principale, poi a destra lungo il sentiero forestale) direttamente al monastero (1,5 km – ca. 20 min.)
Foto: ©Kloster_Marienberg