Programma:
Insieme intraprenderemo un viaggio nel tempo alla scoperta della nostra storia regionale, dal ritorno delle specie faunistiche e floristiche dopo l’ultima era glaciale all’estrazione mineraria a Monteneve, al contrabbando lungo i sentieri da e per passo Rombo. Nella seconda parte della visita guidata, esploreremo il Parco naturale Gruppo di Tessa e faremo visita agli stambecchi e alle pernici sassatili che vivono nell’area esterna del museo.
Categoria: tutte le categorie, Il programma viene adattato alle classi scolastiche.
Lingua: tedesco, italiano
Durata: 90 min.
Gruppo: max. 25
Prezzo: 5 Euro per persona, per insegnanti gratis
Orari:
01.04. -31.10. martedì – domenica (lunedì giorno di riposo)
dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (ore 16.00 ultima entrata)
Iscrizioni: 0473 648529 o info@museum.hinterpasseier.it
Arrivo:
Raggiungibile da Merano con l’autobus pubblico Nr. 240. Scendere alla fermata “Moso in Pass. Paese”.
Distanza a piedi dal museo 2 minuti. Passeggiata ben segnalata.
Foto: @MuseumHinterPasseier
Percorso 3D: https://museum.hinterpasseier.it/strukturen/bunker-mooseum/rundgang/
Contact Info
- 0473 / 648529
- info@museum.hinterpasseier.it
- www.museum.hinterpasseier.it
- Bunker Mooseum, Museumstraße 16,, 39013 Moos in Passeier I Moso in Passiria